Basilicata , ITALY

LENSGO Wireless Microphone LWM-328C

Director | FilmMaker | DOP | Photographer

è un microfono wireless lavalier di ultima generazione prodotto dall’azienda LENSGO che realizza microfoni per videomakers ed accessori per gli appassionati di fotografia, ed in futuro amplierà la gamma di prodotti al mercato professionale.

Nella confezione troviamo due trasmettitori ed un ricevitore, il libretto di istruzioni in inglese/cinese, due microfoni pulce ed una serie di cavetti per gli opportuni collegamenti in base alle proprie necessità di utilizzo.

Conoscevo già l’azienda LENSGO perchè avevo acquistato delle tracolle per fotocamera, e la loro prima serie di microfoni LWM-308C, un best buy per rapporto qualità prezzo e velocità/praticità di utilizzo

Recentemente mi hanno contattato e mi hanno proposto di provare questo nuovo kit di microfoni wireless professionale, chiedendomi di essere il più sincero possibile e dove migliorare il prodotto stesso. In un secondo momento, mi hanno chiesto se volevo essere il loro AMBASSADOR per l’ITALIA, ed antrare a far parte di un gruppo di lavoro che si occupa di migliorare i prodotti, ho accettato con piacere, dopo aver utilizzato e stressato il prodotto LWM 328C che non ha nulla da invidiare ad aziende più blasonate che molte volte fanno pagare un pò troppo i loro prodotti, pur impiegando materiali di qualità, ormai presenti su molti marchi ritenuti inferiori.

Ho provato il kit sulla mia camera la Panasonic EVA1, e sinceramente sono rimasto molto colpito dalla qualità dell’audio registrato in camera, impostando tutto in automatico, alla fine dell’articolo un piccolo video/recensione sul mio canale youtube dove è possibile ascoltare la resa.

Ma passiamo alle caratteristiche:

Il kit permette di avere una connessione senza alcuna interferenza fino a 150metri, i trasmettitori possiedono la connessione infrarossi per l’associazione della sincronizzazione dei parametri di settaggio fra loro, antenne pieghevoli e due ingressi uno per il microfono l’altro per la linea-in, sono realizzati in una plastica dura molto rigida che non mi piace ed hanno una texture che da l’impressione di una tropicalizzazione, ma è da evitare assolutamente l’utilizzo in luoghi umidi o in giornate all’esterno con clima uggioso, i tasti sempre di plastica rigida non sono di mio gradimento li avrei preferiti in gomma morbida, per evitare rumore ed avere più presa. Tramite il menu in inglese sono riuscito ad impostare i due ingressi facendo in modo da registrare due sorgenti diverse contemporaneamente, consentono la regolazione del volume in automatico o manuale, la regolazione del gain e del filtro low cut.

Nella confezione troviamo anche dei cavetti per collegare uno smartphone, una camera con ingrezzo XLR, etc. e le pulcette come microfono comprensive di graffetta e spugnetta di buona qualità , le stesse hanno una sensibilità molto alta, ho tenuto il volume basso, per poi alzarlo in post produzione e non ho avuto problemi anche aumentando di 10/12 Db.

I trasmettitori hanno la possibilità di essere alimentati con 2 batterie stilo AA ricaricabili, perchè grazie alla porta USB-c possiamo ricaricarle con un trasformatore a rete o un power bank, inoltre ogni trasmettitore ha la possibilità di registrare un file audio a 16bit direttamente su una scheda SD da max 32GB, che si inserisce nella parte inferiore del prodotto, caratteristica molto interesante per avere anche un file audio di buona qualità non registrato in camera.

In conclusione, posso dire che questo prodotto per rapporto qualità prezzo mi ha stupito e credo che utilizzerò molto il kit nelle interviste con due persone, evitando microfoni fissi sulla camera, sul sito web di LENSGO e sulla loro pagina facebook si trovano maggiori dettagli ed altri interessanti prodotti, mentre qui di seguito la mia breve recesione video che mostra il prodotto in questione.

seguimi sulle mie pagine social

 

Nessun commento

Aggiungi il tuo commento

error: © Alessandro Rufino all right reserved