
Negli ultimi 5 mesi mi sono messo alla ricerca di un trasmettitore video wirelless che potesse soddisfare le mie esigenze lavorative, soprattutto quando lavoro da solo e devo gestire una o più camere a distanza.
Purtroppo per il costo molto elevato ho sempre ritardato l’acquisto di questo tipo di prodotto, fino a quando ho inziato il mio rapporto di collaborazione con la HOLLYLAND azienda che osservavo da molto tempo e dal lancio sul mercato del loro primo trasmettitore video.

Si sono dedicati molto alla produzione di prodotti di grande qualità costruttiva e del segnale, sia per il settore consumer che professional. Avevo provato il modello MARS 300 che non è stato all’altezza delle mie aspettative, e subito dopo la linea COSMO 600 e 1000, che loro definiscono PROFESSIONAL, con questi ultimi due modelli si lavora veramente bene ed in sicurezza sulla continuità del segnale e sulla impercettibile latenza, non hanno nulla da invidiare a blasonati marchi.
Ma io cercavo qualcosa con un prezzo più aggressivo ! E qui entra in gioco una nuovo trasmettitore, oserei dire, best buy, per il grande rapporto qualità / prezzo , il MARS 400s
Questo prodotto mi ha stupito subito per la facilità d’impiego su ogni tipo di set dove serva la trasmissione video a distanza monocamera o multicamera. Dotato di caratteristiche di tutto rispetto anche non rientrando nella linea professional di Hollyland, il 400s a fine novembre mi è stato inviato.
Sono molto solidi con una costruzzione impeccabile, hanno la possibilità di essere alimentati a rete e con le batterie SONY NP-F , che come è risaputo sono fra le migliori sul mercato per la loro durata e longevità. Il MARS 400s possiede un bellissimo display OLED molto luminoso in tutte le condizioni di luce. Sul lato destro troviamo il tasto di accensione ed il connettore per il trasformatore, mentre sul lato sinitro troviamo le connessioni USBc, HDMI e SDI. Questo tipo di trasmettitore pesa solo 180grammi ed invia il segnale ad una distanza dichiarata di 300 metri e fino alla massima risoluzione fullHD 1080p 60fps.
Mi sono trovato subito bene nell’utilizzo del prodotto in ogni situazione come convegni, conferenze, controllo fuoco per il focus puller, ed altri tipi di utilizzo. Una cosa molto interessante è l’applicazione Holly View che l’azienza ha sviluppato solo per la serie 400 , veramente facile e ben fatta, che permette di utilizzare qualsiasi device portatile ANDROID o IOS come un monitor. Quest’app è infatti dotata di una serie di tools che controllano le principali caratteristiche che un filmmaker cerca nella gestione di determinati parametri attraverso uno monitor portatile.
Ti consiglio di provare questo prodotto, perchè è veramente performante e richiede pochi secondi per inviare il segnale video da quando accendete la camera e calibrate il canale di trasmissione e ricezione. Un prodotto per tutti gli operatori del settore
Per le conclusioni e per vedere i miei brevi test, poco tecnici, sul MARS 400s, ti consiglio di vedere la mia video recensione, sul mio canale youtube, dove ti invito ad iscriverti ed attivare la campanella delle notifiche.
Test
Ho voluto esagerare nel mio test superando in campo aperto i 300metri con facilità, ed addirittura provando a trasmettere da un appartamento a piano terra fino al secondo piano, senza perdere il segnale. Sicuramente nessuno utilizzerà un prodotto del genere in questo modo, ma molte volte nel settore della formazione, mi capita di avere 4 camere che riprendono in due aule diverse, alle quali non posso accedere, gestendo la regia dall’esterno.
caratteristiche tecniche

Sicuramente nel corso del 2020 acquisterò altri ricevitori per il MARS 400s, e terrò in considerazione anche l’implementazione del mio kit di attrezzature con l’aggiunta di un COSMO 600 e un COSMO 1000plus.
© Alessandro.R.
Nessun commento