Basilicata , ITALY

Feiyu Tech AK4500

Director | FilmMaker | DOP | Photographer

Era da circa un anno che cercavo un gimbal o stabilizzatore a cardano per i miei lavori di produzione video da film maker indipendente. Questa decisione è maturata dopo diversi anni per vari motivi sia di carattere personale sia per caratteristiche tecniche che non mi soddisfacevano nei prodotti sul mercato. Mi sono sempre preoccupato prima della mia schiena, che deve sostenere il peso delle attrezzature e comunque non ho mai sentito l’esigenza di togliere una mini steadycam che assolve a pieno al suo compito, per una cosa elettronica con batterie da ricaricare e tutti i problemi connessi ad un prodotto del genere.

Quindi mi sono documentato in maniera approfondita, come sempre, ed ho notato le tantissime aziende proponevano prodotti molto discutibili a prezzi ridicoli a stabilizzatori professionali per camere con peso importante a costi proibitivi . Ma questo era il “passato”, ma ormai avevo deciso di avere un gimbal nella speranza che mi agevolasse alcuni movimenti di camera.

Risultati immagini per gimbal vari tipi

Oggi le cose sono cambiate, quindi ho iniziato a vedere e provare i prodotti delle migliori aziende sul mercato, con caratteristiche che cercavo, ma nessuno mi ha soddisfatto in pieno fino al contatto con la Feiyu Tech.

Sono subito entrato in sintonia con questa azienda che mi ha dato la possibilità di provare questo nuovo prodotto L’ AK4500, che aveva sin da subito attirato la mia attenzione.

Ma facciamo un passo indietro, l’esigenza di arrivare ad acquistare un gimbal è partita principalmente per stabilizzare le riprese della mia camera attuale la PANASONIC EVA1, che purtroppo non riuscivo ne a stabilizzare e ne a montare su tutti gli altri gimbal provati come il Ronin S, il Moza Air 2, il Tilta Gravity G2x etc. Non ho riscontrato solo problemi di tremolio dovuto al troppo peso, ma anche di assistenza, molti di questi prodotti, anche se in versioni demo mi sono stati sostituiti perchè manifestavano anomalie.

La panasonic EVA1 pesa 1.2KG , quindi non è un macigno, ma avendo la camera,il corpo allungato, la mia principale difficoltà è il retro dove si trova la batteria che tocca il motore di ogni gimbal provato.

Mi ha incuriosito della portata massima di 4,6Kg dichiarata da Feiyutech per l’AK4500, considerato il più grande carico utile nei gimbal di grado 3 kg, inoltre essendo realizzato totalmente in una lega di alluminio utilizzata nel settore aereo-spazione, sembrava essere il più leggero di tutti.

Quindi ho deciso di provarne uno per un lavoro e ne sono rimasto colpito. La FEIYUTECH mi ha onorato rendendomi BRAND AMBASSADOR per i loro prodotti, così dopo un lungo dialogo con l’azienda è nato un importante rapporto di collaborazione ed ho deciso di prendere definitivamente l’AK4500 più un kit di accessori che facilitano il lavoro dell’ operatore sia che questi lavori da solo o in coppia con un focus puller.

UNBOXING e dettagli degli accessori AK4500 😉

La nuova generazione di motori brushless con forte campo magnetico ed alta torsione dell’AK4500 può facilmente sostenere tutte le DSLR, Mirrorless, Videocamere etc. più diffuse sul mercato. Personalmente io ho usato il prodotto con le PANASONIC EV1, S1H e GH5s, ma anche con reflex come la NIKON D750 e D850 e nonostante l’utilizzo di ottiche cinema abbastanza pesanti non ho avuto problemi per il peso, bisogna stare più attenti a calibrare meglio il tutto in fase iniziale. Inoltre grazie alla nuova piastra a sganzio rapido con una slitta di regolazione il tutto è reso molto più facile e veloce.

Il design staccabile della piastra compatibile con manfrotto 501 rende il gimbal ancora più eccezionale ! La possibilità di regolare in due direzioni la piastra di sgancio rapido aiuta molto nella velocità di calibrazione

Adottando il nuovissimo chip ad alte prestazioni con algoritmo intelligente anti-shake, la macchina può abbinare automaticamente la potenza con l’esclusivo super motore automatico senza elettrodi di Feiyu. Gli utenti possono dedicare meno tempo alla regolazione manuale della potenza del motore, risparmiando così energia e potenza.

Lo schermo touch è un plus che non troverai su nessun altro gimbal in commercio fino ad oggi, è facile ed intuitivo con un menu a prova di bambino. Si possono avere tutte le opzioni su una schermata semplifica del funzionamento senza l’app del telefono, avendo il controllo del gimbal, sempre e ovunque. Esiste comunque una APP completa.
Si possono impostare tutti parametri del gimbal e della fotocamera come ISO, WB etc, direttamente tramite il touchscreen

Il design smussato consente una maggiore gamma di acquisizione del movimento durante la visualizzazione dello scatto. La manopola del follow focus è ad induzione magnetica ad alta precisione, non solo può controllare la messa a fuoco e lo zoom, ma può anche essere utilizzata per controllare la rotazione ad alta precisione del motore, regalandoti un’esperienza straordinaria. Infine il gimbal è provvisto di interfaccia di estensione USB multifunzione che rende l’espansione illimitata.

Il prodotto è dotato anche di comodi pulsanti di sblocco assi, di manico staccabile e di tutte le funzioni digitali preset come time lapse, rotazione a 360gradi etc.

La stuttura è solida e con altri accessori utilizzati come si vede nel video realizzato del mio UNBOXING sopra, sono riuscito a lavorare molto piu velocemente ed in maniera più comoda per non appesantire la mia schiena.
La struttura rimovibile, la maniglia del telecomando wireless, la maniglia versatile e l’asta di prolunga possono essere utilizzate in maniera modulare per soddisfare le diverse esigenze dei videomakers.

Si può avere a parte l’impugnatura doppia che ho trovato comodissima e versatile, poi un kit dedicato per il focus, una maniglia wirless che clona la maniglia principale e ti permette di lavorare con un assistente che si occupa del fuoco e dei movimenti per il lavoro di ripresa professionale.

Qui di seguito il video del mio primo lavoro con il “MONSTER GIMBAL”.

Dopo aver preso sempre più confidenza con il prodotto ho deciso di utilizzarlo per un lavoro più importante in collaborazione con la PEUGEOT per la crezione di un video emozionale sulla NUOVA 208.

seguimi sulle mie pagine social

Nessun commento

Aggiungi il tuo commento

error: © Alessandro Rufino all right reserved