

Subito dopo il lancio della piccola cine camera di Sony, Atomos annuncia il supporto della registrazione RAW Apple ProRes per la FX6 , di cui ho parlato nel mio articolo precedente , un nuovo prodotto con sensore full frame; che riproduce nativamente il RAW dall’uscita SDI. Atomos mi comunica che è quindi possibile con Atomos Shogun 7 che registra immagini RAW ProRes fino a DCI 4Kp60, acquisire in Raw dalla Sony, aggiungendo che le immagini risultanti hanno dettagli sorprendenti e un alto grado di latitudine di posa, da utilizzare in post-produzione, ottimale per la utilizzo in HDR o per dare maggiore flessibilità in SDR (Rec.709).
La combinazione di Shogun 7 + Sony FX6, estende le prestazioni della cine camera professionale acquisendo i dati RAW lineari a 16 bit dal suo sensore Exmor R ™ e registrandoli nel flessibile ed efficiente ProRes RAW. La registrazione avviene con profondità di colore a 12 bit , che corrisponde a oltre 68 miliardi di gradazioni di colore. La piccola sony è infatti dotata di interfaccia professionale 12G-SDI e SDI RAW direttamente sul corpo camera e non ha bisogno come le sorelle maggiori di un accessorio molto costoso per avere uscita raw.
I creatori di contenuti potranno sfruttare al meglio questa capacità di acquisire RAW a 12 bit nelle stesse dimensioni di file di ProRes standard 422 a 10 bit. In fine aggiungo che i file RAW Apple ProRes sono più piccoli rispetto ad altri tipi di file RAW, semplificando e accelerando il trasferimento di file, la gestione dei media e l’archiviazione, durante il worl flow.

Per chi non lo conosce, Shogun 7 è l’ultimo monitor HDR da 7 pollici di casa ATOMOS, definito come registratore e switcher, un vero monitor di produzione multiuso progettato con precisione per i professionisti del cinema e della produzione video in generale.

Questo monitor utilizza le più recenti tecnologie video disponibili per offrire un monitoraggio HDR e SDR , ed è dotato di uno schermo 1920×1200 ad alta precisione molto luminoso da 3000 nit in Peak HDR e 1500 nit in modalità visibile alla luce del giorno e visualizza oltre 15 stop di gamma dinamica. Registra su AtomX SSDmini o altre unità SSD SATA approvate e riconosciute dalla casa madre, supporti convenienti con un costo per GBite molto inferiore rispetto alle schede di memoria proprietarie.

ProRes RAW – il nuovo standard per RAW ???
Secondo Atomos, il ProRes RAW continua a guadagnare slancio nel 2020 ora con oltre 20 telecamere che supportano la combinazione Atomos e ProRes RAW, consolidando la sua posizione come standard del settore per l’acquisizione di video formato RAW. Il ProRes RAW combina i vantaggi visivi e di flusso di lavoro del video RAW con le incredibili prestazioni in tempo reale del ProRes. Questo formato di registrazione offre ai registi un’enorme libertà nella regolazione dell’aspetto delle immagini e nell’estensione della luminosità e dei dettagli delle ombre, rendendolo ideale per i flussi di lavoro HDR. Sui monitor Atomos sono supportati ProRes RAW e ProRes RAW HQ con larghezza di banda maggiore e non compresso. Le dimensioni dei file gestibili velocizzano e semplificano il trasferimento dei file, la gestione dei media e l’archiviazione. ProRes RAW è completamente supportato in Final Cut Pro X e Adobe Premiere Pro insieme a una gamma di altri applicativi come: ASSIMILATE SCRATCH, Colorfront, FilmLight Baselight e Grass Valley Edius.
Quindi per curiosità, dov’è il 16 bit ? Una Sony FX9 + XDCA-FX9(unità esterna) è effettivamente in grado di uscita in Raw 16bit ma poi ci vuole sempre un recorder ATOMOS che acquisice in 12bit. Solo la camera Sony VENICE è in grado di acquisire il 16bit Raw con l’ultimo aggiornamento V5.0 e con l’accessorio AXS-R7 e schede dedicate. Qui qualche dettaglio .

Spero di provare al più presto questo connubio e verificare effettivamente se vale la pena investire in questo kit, ma prima devo verificare se anche il mio shogun inferno possa acquisire il RAW a 12 bit dalla Sony Fx6, visto che attualmente acquisisce il RAW 12 Bit in 5.7K della mia Panasonic EVA1.
Può essere la mia soluzione vincente per il 2021 ? Molto probabile A.R.
Nessun commento