
Ci sono tante camere performanti sul mercato oggi per girare un film, una serie televisiva o un video clip musicale….ma nessuna è come la VARICAM LT !!
Gia dai materiali e dalle possibilità dei collegamenti e dalla dotazione si capisce che siamo su un livello broadcast altissimo, no che Io avessi dei dubbi, avevo avuto modo di vedere dei file prodotti con i vari profili e ne ero rimasto colpito dai colori e dall’incarnato, ma quando hai la possibilità di provarla riesci veramente a comprendere il grande lavoro dei tecnici panasonic sul software, sull’ardware e sul sensore che mi lasciato esterefatto.
Questo sensore dalla colorimetria cinematografica ha ricevuto il premio “The Hollywood Post Alliance Engineering Excellence Award 2015.
La gestione del suo workflow non è semplicissima, il suo codec è un AVC-INTRA sia 422 che 444, supporta le risoluzioni 4K (4096 x 2160) e UHD (3840 x 2160) fino a 60p ed esce in RAW dalla porta SDI, la camera raggiunge i 14 stop di gamma dinamica, forse anche qualcosa in più e ad iso elevati produce una piacevole grana.
In post produzione ho stressato il file registrato in camera sia con una pesante color e sia modificando le alte luci o l’esposizione e non ho mai avuto problema.
La camera è dotata di DUAL ISO setezionabile fra 800 e 5000, questo permette di raggiungere una sensibilità superiore, pur mantenendo un basso rumore a 5000 ISO.
Il livello di rumore a 5000 ISO è molto vicino a quello notato a 800 ISO dalla mia esperienza, questo grazie a due circuiti analogici dedicati, implementati su ogni pixel dell’imager della VariCam LT per ciascuna impostazione ISO nativa, prima di elaborare il guadagno, in modo da ottenere una sensibilità più elevata. .
Credo sia l’unica camera sul mercato che lavora con il suo logaritmico V-LOG, ma anche in V-LOOK un’impostazione molto innovativa che consente di realizzare immagini cinematografiche senza obbligatoriamente applicare gradazioni cromatiche, inoltre la VariCam LT è dotata della funzione “V-Gamut”, che assicura una gamma cromatica più ampia di quella della pellicola. “V-Gamut” ricoprendo l’intero spazio colore.
L’impostazione della gamma “V-709” fornisce un tono adatto per la visualizzazione nei monitor standard, mentre “BC-LOOK” crea una visione simile a quella delle immagini per le trasmissioni TV tradizionali.
La Varicam possiede la possibilità di cambiare il monte da EF a PL.
Mentre per quanto riguarda le riprese in slowmotion, può lavorare in 2K (2048 x 1080) e HD (1920×1080), fino a240 fps. Qui di seguito un video girato per PANASONIC.
I supporti su cui registra sono le card P2, abbastanza costose ma credo uno dei migliori sistemi di archiviazione on-board.
Panasonic mi ha inviato la camera per alcuni giorni ed ho avuto la possibilità di provarla e di realizzare un video clip con la cantante Alessandra perillo che interpreta la canzone Rather be, questo video è stato pubblicato, dopo un’attenta analisi da Panasonic sui loro canali social e sul canale ufficiale youtube, me mostre i colori della varicam e come lavora in dual iso.
Credo che la sua vocazione, a mio parere è il cinema, o comunque produzioni importanti come sta già accandendo per le serie tv di Netflix.
Nei miei prossimi lavori utilizzero sicuramente questa camera che consiglio vivamente di provare a tutti i filmmakers.
Alessandro Rufino
VariCam #varicamlt #topcamera #4k #vlook #cinemacamera #porncamera #sensorecinema #massimamodularità #top
Panasonic Broadcast & Pro AV Europe Panasonic Italia RUAL STUDIO
suguimi su facebook: #alessandrorufino
seguimi sulle mie pagine social
Nessun commento